Download
Cataloghi

Casi Clinici

Eventi

Contatti

Lavora
con noi

Cerca
nel sito

Hyperoil®

Hyperoil® è una linea di dispositivi medici di classe IIb che, grazie al loro effetto barriera, coadiuvano la rigenerazione e la riparazione tessutale cutanea in caso di lesioni acute e croniche (anche infette). Una linea di medicazioni vegetali che favoriscono i processi riparativi di tutte quelle lesioni che normalmente si risolvono per seconda intenzione; prevengono le infezioni, aiutano la rigenerazione dei tessuti, stimolando l’attività fibrinolitica e di detersione. Queste numerose proprietà derivano dalla combinazione degli ingredienti principali derivanti da due piante: il Neem e l’Iperico. Il Neem è un albero sempreverde originario di India e Birmania che l’ONU ha eletto albero del XXI secolo; appartiene alla tradizione ayurvedica da millenni, tanto che in India è chiamato in modo affettuoso “la farmacia del villaggio”. Hyperoil® deve al Neem le sue proprietà antisettiche, antimicrobiche e antinfiammatorie. L’ Iperico altro componente di Hyperoil® è una pianta officinale dai fiori giallo-oro a cinque petali con proprietà rigeneranti, riepitelizzanti e lenitive. Conosciuto già nell’antichità, in epoca medioevale i cavalieri erano ammessi alle giostre soltanto dopo aver giurato sul loro onore di non indossare sotto all’armatura l’Erba di San Giovanni (come era noto allora l’Iperico), che avrebbe conferito loro una protezione magica. L’estratto oleoso, ottenuto dalla macerazione in oli vegetali delle sommità fiorite, era utilizzato per favorire la rigenerazione delle ragadi durante l’allattamento o in caso di ustione. Hyperoil® è disponibile in diversi formati: fialette richiudibili da 5ml, confezionate singolarmente (sia in formula gel che in formula oleosa), garze 10×10 cm impregnate con gel, tubo gel da 30 ml, flacone oleoso da 100ml con erogatore spray e flacone gel da 100ml con erogatore spray.

Olio

La Formulazione OLEOSA è adatta in ogni fase della lesione, ma è particolarmente indicata nelle lesioni dove è necessario che il prodotto penetri nelle parti più profonde e nascoste. La concentrazione dei principi attivi nella formulazione OLEOSA è ideale per l’applicazione durante la fase acuta della lesione.

Dopo l’uso, chiudere la confezione per assicurare la tenuta d’aria e una migliore conservazione del prodotto.

È bene conservare il prodotto ad una temperatura compresa tra 20°C e 35°C. A temperature inferiori ai 17°C, il dispositivo nella formulazione oleosa tende a solidificarsi, ma appena applicato sulla pelle, fluidifica immediatamente, senza alterare i principi attivi.

Senza Parabeni e Petrolati

RI.MOS.

Storia

RI.MOS. nasce nel 1988 come produttore di dispositivi medici monouso nei campi della ginecologia e della fecondazione assistita. RI.MOS. fonda la sua cultura aziendale su valori condivisi di espansione, flessibilità e cura del cliente ed esporta il Made in Italy in oltre 90 paesi del mondo.

Tecnologia

La ricerca e la progettazione si svolgono presso l’azienda ENKI specializzata in soluzioni tecnologiche e prototipazione per il settore biomedicale. I dispositivi sono marcati CE, assemblati in camere bianche ISO 7 e ISO 8, secondo un sistema di gestione della qualità certificato secondo la norma ISO 13485.

Certificazioni

Ri.Mos. è molto attenta al soddisfacimento dei requisiti definiti dai regolamenti vigenti a livello europeo, in particolare dalla DIR 93/42/EEC e dal REG. EU 2017/745. Questa attività garantisce la tutela della sicurezza dei pazienti e dei professionisti sanitari e la qualità dei propri prodotti.

RICHIEDI INFORMAZIONI

compila il form sottostante per ricevere informazioni dal nostro incaricato.

    * Campi obbligatori

    Ho letto e accetto l' informativa per la Privacy