Trasferimento embrioni
Dispositivi Medici Monouso
La fase finale della fecondazione in vitro prevede il trasferimento dell’embrione nell’utero, dove attecchirà e darà luogo alla gravidanza. Per questo tipo di procedura si utilizzano cateteri con porzione distale morbida e flessibile, punta rastremata e radiopaca e porzione prossimale rigida. I dispositivi medici monouso per il trasferimento degli embrioni prodotti da RI.MOS. sono marcati a una distanza dalla punta che va dai 5 agli 8 cm, così da aiutare il corretto posizionamento dell’embrione nella cavità uterina. Il raccordo Luer Lock funge da impugnatura e garantisce una connessione sicura alla siringa. Alcuni cateteri per il trasferimento embrionale prevedono un mandrino in acciaio malleabile che ne permette l’orientamento a piacimento: questi modelli sono indicati in presenza di collo dell’utero stenotico. Tutti i dispositivi medici monouso appartenenti a questa famiglia sono prodotti in Italia secondo gli standard previsti dalla certificazione ISO 13485, sono assemblati da personale qualificato all’interno di camere bianche ISO 7 e ISO 8 e sono marcati CE.